
Come possiamo provvedere alla pulizia dei nostri denti anche senza i denti senza l’utilizzo dei mezzi di cui ci avvaliamo di solito, ovvero spazzolino e dentifricio? Scommettiamo che anche voi ve lo siete chiesti almeno una volta. Ebbene, leggendo questo articolo vi stupirete di quanti metodi ci siano per avere un sorriso sempre perfetto anche nelle condizioni più avverse…
Hai finito il dentifricio? Acquista uno dei migliori dentifrici sbiancanti,
leggi qui la nostra guida completa
Dimenticato lo spazzolino? Le soluzioni casalinghe per rimediare
Capita spesso, a causa della vita frenetica che quasi tutti svolgiamo, di dimenticare lo spazzolino a casa. E anche quando si è in viaggio può succedere di non disporre dei mezzi per la pulizia dei nostri denti. Cosa fare, quindi? Come risolvere il problema? Niente panico: a tutto c’è rimedio. Entrano così in gioco le “soluzioni casalinghe”; non tutti sono interessati a volerle applicare, ma vale comunque la pena di citarne un paio.
Una soluzione da adottare potrebbe essere l’utilizzo di un fazzolettino di carta (che di solito si dovrebbe avere con sè: soprattutto le donne, che hanno di tutto in borsa!) strofinato per bene, con movimenti circolari su tutti i denti, avendo cura di averlo impregnato bene con dentrificio e acqua. Se non si ha con sè il fazzoletto di carta, si può usare, in alternativa, un lembo di carta igienica o un tovagliolo.
Ma attenzione! Non bagnate troppo il vostro fazzolettino, perchè dei piccoli pezzi di carta umida potrebbero rimanere in mezzo ai denti e causarvi non solo fastidio, ma anche imbarazzo (nel caso qualcuno se ne dovesse accorgere). Abbiate cura quindi, di risciacquare con cura la bocca. Se non disponete neanche dei mezzi elencati qui sopra, no problem: utilizzate semplicemente il vostro dito indice, e sempre con la massima cura cercate di spargere il dentifricio su tutti i denti.
Come avere dei denti puliti anche senza spazzolino
Può capitare a volte di rimanere senza spazzolino, per i motivi più disparati. Qualcuno potrebbe aver buttato uno spazzolino vecchio e rovinato senza sincerarsi di averne uno nuovo a disposizione, ad esempio. Cosa fare in questi casi? Si può usare il collutorio, ad esempio: la sua funzione non è quella di sostituire spazzolino e filo interdentale, ma ha comunque la capacità di uccidere i microbi e di inibire la formazione della placca. Ne esistono di diversi tipi: noi ad esempio abbiamo dedicato un articolo ai migliori collutori sbiancanti sul mercato.
Come seconda ipotesi, usate il filo interdentale. Esso riesce a rimuovere i residui di cibo dagli spazi interdentali così come i batteri che si annidano sempre tra i denti e lungo le gengive. Ricordatevi poi di risciacquare sempre bene la bocca quando avete terminato. Un altro metodo casalingo piuttosto semplice è quello di lavarsi i denti nella doccia; sembrerà bizzarro, ma anche questo è un metodo utilizzabile! Aprite la bocca e lasciate scorrere l’acqua calda sui denti; non avrà gli effetti di un idropulsore, ma se si tratta di un caso isolato può essere sufficiente.
Un ultimo metodo è quello di pulire i denti con un’apposita gomma da masticare al Peribioma. Secondo gli esperti, masticare queste chewing gum senza zucchero può essere efficace non solo per la pulizia ma anche per la riparazione dello smalto. Oltre a queste chewing gum, si può usare anche il tè verde: il suo elevato contenuto di polifenoli dall’azione antiossidante aiuta a ridurre la placca; se ne può sorseggiare una tazza oppure usarlo per un risciacquo come un collutorio.
Cosa usare al posto del dentifricio? Le migliori alternative
Per terminare questo nostro vademecum parliamo infine delle migliori alternative del dentifricio. Cosa usare al suo posto? Scopriamolo insieme. Si può provare a sostituirlo con il bicarbonato (in casa dovrebbe essere quasi sempre presente) È un ingrediente base di molti dentifrici, per cui potete metterne un po’ sul dito – oppure su un asciugamano o un fazzoletto – e strofinarlo in modo delicato sui denti.
Se non è presente in casa, si può usare in alternativa una miscela di acqua e sale. Il sale ha proprietà antibatteriche e può aiutarci a eliminare parte dei germi che causano la formazione della placca. Bisogna sciogliere 1 o 2 cucchiaini di sale in 250 ml di acqua tiepida, dopodiché intingere il dito nell’acqua salata prima di iniziare a strofinarlo sui denti. Al termine, si può usare (se si vuole) l’acqua salata rimasta per risciacquare la bocca. Non abbondare con il sale. Il terzo e ultimo metodo alternativo all’uso dello spazzolino è creare un dentifricio con le fragole.
Ebbene si: le fragole contengono vitamina C (che contribuisce a mantere le gengive in salute), acido malico (che sbianca i denti) e un potente astringente che aiuta a combattere la placca. Quando avete terminato, risciacquatevi in modo accurato i denti per evitare che il fruttosio contenuto nelle fragole possa provocare la carie. Chiariamo, infine, che questi metodi nascono per sostituire lo spazzolino e il dentifricio in caso di emergenza, ma non sono adatti a garantire una corretta pulizia quotidiana della bocca: usateli solo in caso di necessità!
Lascia un commento